Quanti diversi metodi di installazione dei pannelli solari conosci?

I pannelli solari sono dispositivi che convertono l'energia solare in elettricità, solitamente composti da più celle solari. Possono essere installati sui tetti di edifici, campi o altri spazi aperti per generare energia pulita e rinnovabile assorbendo la luce solare. Questo metodo non solo apporta benefici all'ambiente, ma fornisce anche soluzioni energetiche pulite e sostenibili per famiglie e aziende. Inoltre, con i progressi tecnologici e l'espansione delle applicazioni, i pannelli solari sono diventati uno dei dispositivi di energia rinnovabile più diffusi e utilizzati a livello globale.

 

Istruzioni per l'installazione?

1. Installazione su tetto inclinato: – Installazione con telaio: i pannelli solari vengono installati sulla superficie inclinata del tetto, in genere fissati con telai in metallo o alluminio. – Installazione senza telaio: i pannelli solari vengono fissati direttamente al materiale di copertura senza la necessità di telai aggiuntivi.

2. Installazione su tetto piano: – Installazione zavorrata: i pannelli solari vengono installati sul tetto e possono essere regolati per massimizzare la ricezione della radiazione solare. – Installazione a terra: sul tetto viene costruita una piattaforma su cui vengono installati i pannelli solari.

3. Installazione integrata nel tetto: – Integrata nelle tegole: i pannelli solari sono combinati con le tegole per formare un sistema di copertura integrato. – Integrata nella membrana: i pannelli solari sono combinati con una membrana di copertura, adatta per tetti piani impermeabili.

4. Installazione a terra: nei casi in cui non sia possibile installare pannelli solari sul tetto, è possibile montarli a terra, come avviene solitamente per gli impianti solari su larga scala.

5. Installazione del sistema di tracciamento: – Sistema di tracciamento ad asse singolo: i pannelli solari possono ruotare attorno a un asse per seguire il movimento del sole. – Sistema di tracciamento a doppio asse: i pannelli solari possono ruotare attorno a due assi per un tracciamento del sole più preciso.

6. Sistemi fotovoltaici galleggianti (FV): i pannelli solari vengono installati su superfici d'acqua come bacini o stagni, riducendo l'uso del suolo e potenzialmente contribuendo al raffreddamento dell'acqua.

7. Ogni tipo di installazione presenta vantaggi e limiti e la scelta del metodo dipende da vari fattori, tra cui costo, efficienza, estetica, capacità di carico del tetto e condizioni climatiche locali.

 

Come produce BR SOLAR i moduli solari?

1. Saldatura in serie: saldare la barra di interconnessione al lato positivo della barra principale della batteria e collegare il lato positivo della batteria con il retro delle batterie circostanti tramite barre di interconnessione in serie.

2. Sovrapposizione: utilizzare materiali come vetro e backsheet (TPT) per sovrapporre e collegare le unità in serie.

3. Laminazione: il modulo fotovoltaico assemblato viene inserito in un laminatore, dove viene sottoposto a processi di aspirazione, riscaldamento, fusione e pressatura per unire saldamente celle, vetro e backsheet (TPT). Infine, il modulo viene raffreddato e solidificato.

4. Test EL: rileva eventuali fenomeni anomali quali crepe nascoste, frammenti, saldature virtuali o rotture delle barre collettrici nei moduli fotovoltaici.

5. Assemblaggio del telaio: riempire gli spazi tra i telai in alluminio e le celle con gel di silicone e collegarli utilizzando un adesivo per aumentare la resistenza del pannello e migliorarne la durata.

6. Installazione della scatola di giunzione: collegare la scatola di giunzione del modulo al backsheet (TPT) utilizzando gel di silicone; guidare i cavi di uscita nei moduli attraverso il backsheet (TPT), collegandoli ai circuiti interni all'interno delle scatole di giunzione.

7. Pulizia: rimuovere le macchie superficiali per una maggiore trasparenza.

8. Test IV: misurare la potenza di uscita del modulo durante un test IV.

9. Ispezione del prodotto finito: eseguire l'ispezione visiva insieme all'esame EL.

10. Imballaggio: seguire le procedure di imballaggio per immagazzinare i moduli nei magazzini secondo il diagramma di flusso dell'imballaggio.

Nota: la traduzione fornita sopra mantiene la fluidità delle frasi preservandone il significato originale

 

In qualità di produttore ed esportatore professionale di prodotti per l'energia solare, BR Solar non solo configura soluzioni di sistema in base alle vostre esigenze energetiche, ma progetta anche la migliore soluzione di installazione in base al vostro ambiente di installazione. Disponiamo di un team esperto e qualificato che vi assisterà durante l'intero progetto. Che siate un tecnico professionista o meno, non importa. BR Solar si impegna a fornire un servizio di qualità a ogni cliente e a garantire la sua soddisfazione durante l'utilizzo. Per qualsiasi assistenza o domanda, non esitate a contattarci. Oltre a fornire soluzioni di configurazione e installazione del sistema, BR Solar pone l'accento anche sul controllo qualità del prodotto e sul servizio post-vendita. Utilizziamo attrezzature di produzione all'avanguardia e rigorosi sistemi di gestione della qualità per garantire che ogni prodotto solare soddisfi gli standard internazionali e sia affidabile e durevole. Inoltre, rispondiamo tempestivamente al feedback dei clienti e forniamo il necessario supporto per la manutenzione post-vendita. Che si tratti di abitazioni, aziende o enti pubblici, BR Solar è pronta a collaborare con voi per contribuire positivamente al risparmio energetico e alla tutela dell'ambiente. Scegliendo prodotti per l'energia solare, non solo è possibile ridurre i costi dell'elettricità, ma, cosa ancora più importante, è possibile raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile. Grazie per la fiducia e il supporto al marchio BR Solar! Non vediamo l'ora di collaborare con voi per creare un futuro migliore.

 

Il signor Frank Liang

Cellulare/WhatsApp/WeChat: +86-13937319271

E-mail:[email protected]
pannelli solari


Data di pubblicazione: 22-11-2024